Forni a muffola ad alta temperatura da laboratorio - Serie CRN
![]() |
![]() |
I modelli CRN comprendono forni di qualità avanzata realizzati con fibre isolanti ed elementi riscaldanti di primo livello per l'ottenimento di un eccezionale isolamento, una maggior velocità nel raggiungimento della temperatura desiderata e valori massimi di temperatura molto elevati. Si tratta di strumenti dotati di tutti i requisiti e i sistemi di sicurezza e allarme più avanzati, nonchè di superbe prestazioni operative.
Le applicazioni variano dalle analisi di materiali alle piccole produzioni di oreficeria e ceramica fino alle applicazioni industriali e per ricerca e sviluppo.
Il piano d'appoggio della camera interna è in refrattario ultraresistente per permettere l'inserimento di campioni, crogioli e oggetti di una certa consistenza e peso senza pericolo di deformazione o rottura dello stesso.
La gamma comprende modelli da 3 a 166 litri di capacità, operanti a diverse temperature massime raggiungibili a seconda della versione: da 1.400° circa fino a 1.650°C.
Caratteristiche tecniche:
- Porta con apertura laterale o verticale, su richiesta
- Elementi riscaldanti posti sui due lati della camera
- Resistenze in carburo di silicio o silicato di molibdeno caratterizzate da una grande velocità di riscaldamento
- Camera doppia con circolazione forzata d'aria
- Camera con isolamento a fibra ceramica e mattoni refrattari a bassa densità
- Doppio strato isolante
- Struttura interiore in acciaio inox
- Struttura esterna metallica con protezione della verniciatura (opzionale: in acciaio inox)
- Camino per l'uscita dei fumi collocato nella parte posteriore
- Termoregolatore PID con allarmi situato nella parte inferiore o laterale del forno, a seconda dei modelli
- Relè allo stato solido per eliminare i rumori meccanici durante l'uso
- Sonde di temperatura di tipo S
- Perdita di calore minima e ridotto aumento di temperatura della struttura esterna
- Elevata robustezza per consentire periodi di lavoro in continuo anche ad alte temperature
- Facilmente installabili su un banco da laboratorio
- Ripiano interno in ceramica (opzionale)
- Spegnimento automatico del forno all'apertura della porta
- Spegnimento automatico del forno in caso di rottura della sonda
- Interruttore generale di sicurezza
- Contatore generale di sicurezza
- Riscaldamento/raffreddamento rapidi grazie all'uso di fibre ceramiche avanzate
- Sostituzione semplice degli elementi riscaldanti e della termosonda, anche a cura dell'utilizzatore
- Costruiti secondo normative CE e BS EN 61010-1-2001
Accessori:
- Cod. nr. CHPR - Camino di estrazione dei fumi
- Cod. nr. CHFPR - Camino per estrazione forzata dei fumi
- Cod. nr. CAL5HOB - Calibrazione su 5 valori di temperatura
- Cod. nr. REARGAS - Attacco posteriore per l'ingresso di gas inerte nella camera per operazioni in atmosfera controllata
- Cod. nr. P1025PR - Termoregolatore Eurotherm EPC, 10 programmi a rampa di temperatura/tempo fino a 25 segmenti, collegabile in rete con cavo Ethernet per il trasferimento e la memorizzazione delle curve termiche in formato CSV o Excel
- Cod. nr. P0816PR - Termoregolatore touch-screen con display da 4,3", 8 programmi a rampa di temperatura/tempo fino a 16 segmenti, visualizzazione dei valori in tempo reale, uscita USB per lo scarico delle curve termiche in formato CSV o Excel
- Cod. nr. PWF0816PR - Termoregolatore touch-screen con display da 4,3", 8 programmi a rampa di temperatura/tempo fino a 16 segmenti, visualizzazione dei valori in tempo reale, collegabile via WiFi per il controllo della muffola da remoto mediante smartphone, tablet o PC
- Codici vari - Camere in acciaio inox 100%
- Codici vari - Camere in ceramica, spessore 10 mm, per vapori e gas di processo pericolosi
- Codici vari - Camere in carburo di silicone, spessore 10 mm, per vapori e gas di processo pericolosi
- Codici vari - Camere in carburo di silicone, spessore 20 mm, per vapori e gas di processo pericolosi
- Codici vari - Opzioni per la classe di sicurezza II come il singolo set point digitale e la termocoppia aggiuntiva di tipo K fino a 1.200°C o di tipo S fino a 1.400°C
- Codici vari: software di connessione a PC, ripiani in ceramica, flussometro manuale o automatico per flusso di gas inerte, tavoli di supporto con ruote, sistema di raffreddamento controllato, ecc.